Studiare Farmacia

Il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico del DdF è teso a costruire una figura professionale di farmacista in farmacia privata, comunale, ospedaliera, e figure che esercitano il proprio mestiere in aziende farmaceutiche, cosmetiche e in laboratori pubblici e privati.

 

SCHEDA SINTETICA

• Classe di Laurea: LM-13 Farmacia e farmacia industriale

• Tipo di corso: Corso di Laurea Universitario

• Crediti: 300 CFU

• Durata del Corso: 5 anni

• Modalità di accesso: accesso programmato (criteri ammessi dal bando)

SBOCCHI PROFESSIONALI

Il corso di studio rilascia il titolo universitario di Dottore Magistrale in Farmacia e farmacia industriale che consente, previo superamento dell’esame di stato, l’iscrizione all’Albo professionale dei Farmacisti. I laureati magistrali possono lavorare come farmacisti titolari o collaboratori in una farmacia privata, comunale o ospedaliera, possono lavorare presso aziende farmaceutiche e cosmetiche e in laboratori pubblici e privati, infine possono insegnare nelle scuole secondarie di I e II grado.

REQUISITI DI ACCESSO

Il Corso di Laurea Magistrale in Farmacia e farmacia industriale è ad accesso programmato (198+2 posti). Per l’iscrizione è richiesto un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale.

COSA SI STUDIA

• Materie di base (Matematica, Fisica, Chimica generale, Biologia Animale e Vegetale, Lingua inglese);

• Discipline biologiche e mediche (Anatomia umana, Fisiologia generale, Patologia generale, Farmacognosia, Botanica farmaceutica, Farmacologia e farmacoterapia, Chemioterapia, Tossicologia, Biochimica, Microbiologia, Igiene, Medicina interna);

• Discipline chimiche (Chimica Organica, Chimica Analitica);

• Discipline chimico-farmaceutiche e tecnologiche (Chimica Farmaceutica e Tossicologica, Analisi dei Medicinali, Tecnologia farmaceutica, Legislazione farmaceutica).

Le tematiche specifiche approfondite nei singoli settori disciplinari spaziano dalle materie biomediche e quelle chimiche con laboratori e tirocini.

PARLA CON NOI

 

FARMACIA OFFERTA FORMATIVA 2021/2022

Scarica la nostra BROCHURE ORIENTAMENTO per tutte le ulteriori informazioni dettagliate sull’offerta formativa di Farmacia 2021/2022 o clicca su Offerta Formativa 21/22 per visualizzare la scheda del CdS.

OPEN DAYS 2020
WEBINAR

 

Webinar Farmacia CTF TESTA 2020

 

 

Prof. L. Brunetti: "Droghe naturali e sintetiche: farmaci d'abuso tra falsi miti e reali pericoli"

 

 

 

Prof. L. Cellini: " Antibiotico Resistenza un'emergenza sanitaria mondiale "