Crediti a scelta e stage
Gli stage attribuiscono 3 CFU e possono svolgersi presso aziende, laboratori di analisi cliniche e di rilevazione ambientale, industrie alimentari, industrie farmaceutiche ed affini ecc. (durata non inferiore a 15 giorni lavorativi per 5 ore giornaliere). L’attività di stage può essere ripetuta, solo se svolta in aziende di tipologia diversa, fino al raggiungimento del totale dei crediti a scelta dello studente previsti dal piano di studio. Il Dipartimento di Farmacia ha stipulato e stipula di continuo convenzioni di tirocinio di formazione ed orientamento per la regolamentazione delle attività di stage con numerose aziende distribuite sul territorio nazionale. Gli elenchi delle convenzioni sono disponibili presso la segreteria didattica (Dipartimento di Farmacia, I livello, corpo C, cinzia.molino@unich.it - 0871.3554466). Gli studenti che intendono svolgere lo stage devono preventivamente essere autorizzati dal Consiglio del Corso di Studio e sono tenuti a consegnare, in segreteria didattica, prima di ogni altro documento, la richiesta di autorizzazione. Il resto della modulistica, (tutta disponibile su questa pagina), va consegnata sempre in segreteria didattica, dopo aver ottenuto l’autorizzazione e qualche giorno prima della data di inizio dello stage, debitamente firmata e compilata (vedi file “informazioni stage” dove, tra le altre notizie, si trova la guida dettagliata alla compilazione del progetto formativo), va, poi, ritirata prima dell’inizio attività per essere consegnata al soggetto ospitante (tali documenti giustificano e autorizzano la presenza del tirocinante in azienda).
Al termine dell’attività è obbligatorio consegnare due questionari, uno da redigersi a cura del tutor aziendale che la prego di stampare, far compilare e riconsegnare in segreteria didattica del Dipartimento (I livello del corpo C – 0871.3554466 – cinzia.molino@unich.it) l’altro da redigersi a sua cura che può compilare accedendo al seguente link.