Chimica Organica
LINEE DI RICERCA:
- chimica supramolecolare con particolare attenzione all’aggregazione di tensioattivi di sintesi o naturali (liposomi)
- derivati mono e bidimensionali del carbonio con particolare attenzione alla dispersione dei nanotubi di carbonio in mezzi organici, acquosi, gel e viscosi; funzionalizzazione non-covalente dei nanotubi di carbonio; esfoliazione di grafite e funzionalizzazione del grafene
- preparazione di nanosistemi a rilascio controllato e direzionato di farmaci
- design e caratterizzazione di sistemi molecolari controllati dalla luce
- induzione ed inibizione della formazione di clatrati idrati
- tautomeria cheto-enolica ed equilibri acido-base
- caratterizzazione chimico-fisica di solventi innovativi e verdi (liquidi ionici a temperatura ambiente, DES)
Research activities:
- supramolecular chemistry with particular attention to the aggregation of synthetic or natural-based surfactants (liposomes)
- 1D and 2D carbon derivatives with particular attention to the dispersion of carbon nanotubes in aqueous, organic solvents, gels and viscous media; non-covalent functionalization of carbon nanotubes; exfoliation of graphite and functionalization of graphene
- preparation of nanosystem for the controlled and targeted release of drugs
- design and characterization of photo-controlled molecular systems
- inhibition and induction of clathrate hydrates formation
- keto-enol tautomerism and acid-base equilibria
- physico-chemical characterization of innovative and green solvents (Room Temperature Ionic Liquids, Deep Eutectic Solvents)
STAFF
PhD STUDENTS
POST-DOC
Dott. Valentino Canale
INSEGNAMENTI AFFERENTI
Chimica Organica I del Cds di CTF
Chimica Organica II del Cds di CTF
Chimica Organica del Cds di Farmacia ( Guido Angelini A-G, Carla Gasbarri H-Z)